- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Malattie croniche
- Visite: 5218
Breve introduzione alla “demenza”
Con l’invecchiamento della popolazione (l’Italia è il secondo paese più longevo dopo il Giappone) le persone vengono colpite da malattie tipiche della terza età. Oltre alle classiche malattie croniche, come il diabete e l’ipertensione, sempre più frequente, con l’aumentare dell’età, è il declino cognitivo, ovvero una riduzione della capacità cognitiva del’individuo, rispetto al suo standard.
Troppo spesso si parla impropriamente di Malattia di Alzheimer, quando invece è molto più appropriato usare proprio la dizione declino cognitivo, perché racchiude tutte le forme di demenza esistenti e verso le quali è necessaria una diagnosi per un corretto approccio terapeutico.
Questo perché, fortunatamente, non tutte le demenze sono Alzheimer, e molte sono curabili o per lo meno permettono un approccio alla malattia decisamente gestibile.